La tecnica della tessitura
La produzione di un tessuto avviene mediante l'intreccio di fili: fili longitudinali di ordito, tesi dal davanti al dietro del telaio e che costituiscono l'ossatura del tessuto, e un filo trasversale di trama, distribuito da una bobina, che viene trasportato da una navetta lanciata da un lato all'altro del telaio.
Il metodo di intrecciare i fili è chiamato armatura, i tre fondamentali dei quali sono l'armatura taffetà (il più semplice: separiamo i fili pari da quelli dispari per aprire un passaggio per la navetta), l'armatura saia e l'armatura raso .
Il telaio a mano
Su questo telaio, il tessitore ha un gradino che, premuto con il piede, solleva parte dei fili di ordito (i fili pari, per esempio) tramite i licci (telai che sollevano i fili), tramite un meccanismo Jacquard.
Tra i 2 strati di fili di ordito così separati si è aperto un passaggio, il gradino o la folla, nel quale il tessitore lancia manualmente la navetta con il "bottone" collegato a cordicelle. Poi, tira verso di sé un lembo di legno munito di pettine, che impacchetta il filo di trama che ha appena infilato contro quello precedente e garantisce la coesione dell'intreccio.
Tutti i movimenti del tessitore possono essere identificati nella famosa formula del Bistanclac o Bistanclac-Pan:
- BIS: il piede solleva i fili
- TAN-CLAC: la navetta effettua il viaggio di andata e ritorno (o andata e ritorno)
- PAN: il battaglio colpisce la trama.
Ogni filo della catena viene fatto passare attraverso un occhiello (a volte chiamato “scarafaggio”), collegato ad una maglia fissata ad un arco verticale fissato ad un gancio del meccanismo.
Ogni gancio è attaccato ad un ago incaricato di leggere il cartone che gli è posto davanti:
- se l'ago viene posto davanti al foro del cartone, si sposta in avanti e il gancio viene sollevato da un coltello, provocando il sollevamento del filo di ordito corrispondente.
- si l'aiguille bute sur un plein du carton, le crochet reste en place et ne soulève pas de fil.
Une nouvelle avancée du carton animé d'un mouvement rotatif se produit jusqu'à la fin de la réalisation du motif et tout s'enchaîne automatiquement dans un mouvement sans fin. Il faut environ trente de ces "coups" pour réaliser 1 centimètre de tissu et l'on arrive à frapper jusqu'à 100 coups par minute, soit une production d'environ 5 mètres de tissu simple par jour.
Meccanica jacquard
Il meccanismo Jacquard, che prende il nome dal famoso inventore lionese (originario del 1801), risolve il problema con una serie di ganci, che sostengono i fili di ordito tramite diverse migliaia di corde (arcate); vengono sollevati solo i fili sostenuti dai ganci che passano attraverso le perforazioni di un cartone forato srotolabile, preparato tenendo conto dei disegni e dei colori del tessuto...
Tessitura “Camaleonte”.
Il tessuto cosiddetto camaleontico è un taffetà animato da riflessi mutevoli, perché la tessitura prevede 3 colori: 1 per l'ordito e 2 per le trame; la navetta è dotata di 2 bobine, che depositano 2 fili rigorosamente paralleli. Ciò richiede grande affidabilità e precisione da parte del tessitore... Questo mestiere è privo di qualsiasi meccanismo.
Tessitura sagomata
La tessitura sagomata (Damasco Lione, Lampasso, ecc.) è più complessa e si basa, per i telai che presentiamo, sull'utilizzo della meccanica Jacquard, che sormonta il telaio (che raggiunge almeno i 4 metri di altezza). È stato quindi necessario realizzare, a partire dal disegno da riprodurre, un cartone forato che comanda tramite meccanica il sollevamento dei fili di ordito. Ogni filo della catena viene fatto passare attraverso un occhiello o scarafaggio, collegato ad una maglia fissata ad un arco verticale fissato ad un gancio del meccanismo.
La maggior parte dei lavori che vi presentiamo, compresi quelli del laboratorio di rifinitura, sono di questo tipo.
Le guarnizioni
Si tratta di realizzare pezzi stretti (nastri, trecce, ecc.). Combiniamo (online) una dozzina di minitelai (con ordito, trama, navetta e cartone) tutti funzionanti contemporaneamente. La ricchezza dei materiali utilizzati (fili rivestiti in oro o argento) contribuisce alla qualità del prodotto. Possiamo immaginare quale vigilanza debba mostrare il rifinitore che produce 16, 32, o 48 trecce contemporaneamente, se fa 1, 2 o 3 lavori, come avveniva nel laboratorio di rifinitura. Le apparecchiature elettriche collegate ai vecchi telai a mano rendono il lavoro meno arduo, ma richiede una maggiore supervisione.